Avviamento agli sport da combattimento per ragazzi under 16

Scopri i nostri corsi di avviamento agli sport da combattimento per bambini e ragazzi under 16 a Torino: come si svolgono, cosa insegniamo e quali benefici ottengono i ragazzi

Palestra Reverso ha creato anche un corso indirizzato ai giovani e giovanissimi che vorrebbero affacciarsi agli sport da combattimento.

Vista la crescente offerta televisiva, moltissimi ragazzi e ragazze hanno iniziato ad appassionarsi agli incontri di MMA e Kickboxing e agli atleti, che sono diventati delle vere e proprie celebrità internazionali.

A fronte di questa rapida diffusione di contenuti, abbiamo deciso di creare un corso per tutti i bambini e i ragazzi, di età compresa tra i 12 e i 16 anni, per insegnare loro i principi su cui si reggono gli sport da combattimento e di lotta, in modo da apprendere l’importanza del rispetto per gli altri all’interno della pratica sportiva.

Si tratta quindi di un vero e proprio corso di avviamento agli sport da combattimento per bambini e ragazzi di età inferiore ai 16 anni, dove impareremo insieme che non si tratta semplicemente di uno show televisivo, ma di un vero e proprio sport alla base del quale ci sono il rispetto e le doti tecniche.

Durante le nostre lezioni, si alterneranno momenti di teoria, dove illustreremo ai giovani atleti i principi di correttezza, lealtà e sicurezza che si devono mettere in atto all’interno di ogni sport di combattimento.

Seguiranno spiegazioni teoriche e pratiche delle tecniche che compongono la base dell’MMA e del Kickboxing, alle quali si susseguiranno dimostrazioni pratiche e simulazioni di combattimento in totale sicurezza.

In questo modo riusciamo ad avvicinare i giovani allo sport, facendo capire che non si tratta di attività dal mero scopo violento, ma discipline dove il rispetto e la tecnica sono indispensabili.

Le nostre lezioni per bambini e ragazzi si tengono presso la nostra sede, in Via Ventimiglia 152/D, a pochi passi dal Palavela e dal Lingotto, con i seguenti orari:

  • Il lunedì dalle 16.00 alle 17.00
  • Il giovedì dalle 16.30 alle 17.30

Mettiamo a disposizione, inoltre, per tutti i giovani interessati, la possibilità di partecipare gratuitamente ad una lezione del corso, per conoscere la nostra palestra, gli istruttori, gli altri ragazzi partecipanti e capire se questa disciplina potrà appassionarli.

Per richiedere la tua prova gratuita ti basterà cliccare sul tasto rosso qui sotto o contattarci tramite whatsapp (tasto verde in basso a destra) e ti forniremo tutte le informazioni necessarie per sfruttare la tua prova gratuita.

 

Contattaci ora per la tua lezione di prova GRATUITA


Se hai bisogno di maggiori informazioni in merito ai benefici che possano avere gli sport da combattimento per i giovani e la loro pratica, abbiamo scritto un breve articolo a riguardo che potrai leggere qui sotto.

 

lezioni di kickboxing per bambini e ragazzi under 16 presso palestra reverso a torino

Bambini e ragazzi e il rapporto con gli sport da combattimento

È luogo comune pensare che la pratica degli sport da combattimento, specialmente in età adolescenziale e pre – adolescenziale, sia un’attività che contribuisca a diffondere atteggiamenti violenti tra i giovani partecipanti.

La realtà è ben diversa, in quanto il Kickboxing e l’MMA sono delle discipline sportive di contatto molto controllate e basate su regole ben precise alle quali i giovani e i giovanissimi dovranno imparare presto ad attenersi scrupolosamente, in modo da preservare la loro sicurezza e quella dei propri compagni.

Grazie all’apprendimento di queste regole, che compongono la base di tutti gli sport di combattimento, i ragazzi sviluppano, fin dalla loro giovane età, un fortissimo senso di autocontrollo, disciplina, rispetto verso sé stessi e verso il prossimo e concentrazione.

 

Quali benefici ottengono bambini e ragazzi dalla pratica degli sport da combattimento?

La pratica degli sport da combattimento, come l’apprendimento delle basi dell’MMA e del Kickboxing, garantiscono ai ragazzi il miglioramento sotto diversi punti di vista, sia fisici che caratteriali.

In primo luogo, sviluppano fin dalla giovane età un fortissimo senso di equilibrio e coordinazione, garantito dall’apprendimento delle tecniche di base.

Inoltre, grazie ai maestri e al gruppo – classe di coetanei, migliorano la loro determinazione e la loro sicurezza caratteriale, diminuendo così la loro eventuale aggressività, in favore dell’aumento della fiducia in sé stessi.

Si impara, prima di tutto, che quanto appreso durante il corso non può mai essere usato durante la vita reale e l’attività fisica, fatta anche di esercizi per migliorare la forza di braccia, gambe e tronco, porta i ragazzi a scaricare eventuali tensioni derivanti dall’età adolescenziale.

In questo modo sono meno inclini a provocare discussioni o confronti accesi con altre persone: mantenere la calma e l’autocontrollo è il punto fondamentale all’interno delle discipline sportive da combattimento e i ragazzi dovranno subito apprendere questo modo di essere.

Non bisogna dimenticare che le arti marziali e gli sport da combattimento in generale hanno anche benefici sociali: i bambini e i giovani imparano a rispettare le gerarchie, a controllare i propri impulsi e a controllare l’aggressività e l’irrequietezza.

Queste discipline insegnano ai giovani l’autocontrollo, l’autoprotezione e l’autodisciplina, che portano a una maggiore fiducia in sé stessi, alla conoscenza di sé e alla padronanza di sé nel gestire gli scatti d’ira degli adolescenti.

Se praticate in giovane età, queste discipline aiutano a rafforzare la fiducia in sé stessi, la fiducia negli altri e a sviluppare la perseveranza e l’autocontrollo.

I miglioramenti sotto l’aspetto fisico

Gli allenamenti sono molto completi anche sotto il livello della preparazione fisica, che sarà fondamentale per l’esecuzione dei movimenti. Includono corsa, salto della corda, salti e saltelli, calci, stretching, esercizi mirati a coinvolgere e a sviluppare i muscoli di tutto il corpo e non meno importanti, esercizi finalizzati ad allenare i riflessi e la velocità nello schivare i colpi.

Tutto sempre sotto la supervisione di allenatori competenti ed attenti. Anche quando in allenamento si simulano i combattimenti, l’obiettivo non è quello di danneggiare l’avversario, ma di mettere in pratica le tecniche apprese ed affinarne di nuove.

Gli allenatori conoscono le capacità, la resistenza e la forza di ogni ragazzo e si assicurano di accoppiare sempre bambini con compagni di combattimento allo stesso loro livello in modo da non metterli in difficoltà con atleti in quel momento troppo forti per loro.

Uno stile di vita sano

Avere uno stile di vita fisicamente attivo è uno dei principali problemi di salute del nostro tempo, in quanto combatte la sedentarietà.

Le arti marziali e gli sport da combattimento in generale aiutano a mantenere una mente e uno stile di vita attivo e sano. Vedremo che siamo in grado di apportare benefici ai nostri figli e a noi stessi incoraggiandoli a seguire le discipline di combattimento e di lotta, anche se a prima vista sembrano rischiose.

Anche se incoraggiate vostro figlio a praticare il combattimento e le discipline da combattimento, potete trarne beneficio a livello personale, sociale e psicologico e aiutarlo per il futuro.

Giunti a questo punto, diamo l’opportunità a tutti i bambini e i ragazzi di età compresa tra i 12 e i 15 anni di provare gratuitamente le nostre lezioni, in modo da scoprire se queste discipline riusciranno ad appassionarli.

Per prenotare la prova gratuita ti basterà compilare il form qui sotto o contattarci tramite il tasto verde di whatsapp in basso a destra e ti forniremo subito tutte le istruzioni e le informazioni di cui hai bisogno per raggiungerci e venire a provare i nostri corsi.

Ti aspettiamo!

    Scopri anche:

    Apri la chat
    1
    Bisogno di aiuto?
    Ciao! Come possiamo aiutarti?