Corsi di pilates a Torino

Scopri subito i nostri corsi di Pilates: orari, date, come iscriverti e tutto quello che dovresti sapere su questa attività

Palestra Reverso ha creato un vero e proprio corso di Pilates presso la sua sede a Torino in Via Ventimiglia 152/D.

I corsi di Pilates sono adatti alle persone di tutte le età e con differenti capacità fisiche e motorie. Possono essere d’aiuto per la riabilitazione dopo un infortunio, migliorare la forma fisica generale ed essere una vera e propria forma di allenamento per il proprio corpo.

Moltissime delle persone che si sono iscritte qui da noi lo trovano anche un ottimo beneficio per ridurre lo stress e migliorare il proprio benessere in generale.

Questa forma di esercizio si focalizza sull’allineamento posturale, sulla respirazione e sullo sviluppo di un centro forte, spesso chiamato “powerhouse” (che comprende i muscoli dell’addome, del basso schienale, dei fianchi e dei glutei).

Il nostro corso prevede quindi una serie di esercizi che sono progettati per rafforzare il core del corpo, migliorando la postura e l’equilibrio. Ogni movimento nel Pilates deve essere eseguito con il massimo controllo per ottenere il massimo beneficio e prevenire infortuni.

La respirazione è integrata in ogni esercizio, aiutando a attivare i muscoli core e a migliorare la circolazione, mentre la qualità del movimento è privilegiata rispetto alla quantità e alla forza che viene utilizzata.

Molti esercizi nel Pilates incorporano l’allungamento per migliorare la flessibilità e la lunghezza dei muscoli: in questo modo è anche possibile iniziare a correggere una postura scorretta attraverso l’equilibrio muscolare.

Le lezioni si tengono nei seguenti giorni:

  • Martedì: dalle 10.15 alle 11.15
  • Giovedì: dalle 10.15 alle 11.15

Potrai provare gratuitamente il nostro corso presso la nostra sede in Via Ventimiglia 152/D a Torino, in modo da scoprire di persona come vengono svolte le lezioni e i reali benefici che possono portarti durante la vita di tutti i giorni.

Prenota subito la tua lezione di prova gratuita cliccando sul tasto rosso qui sotto (o contattandoci tramite whatsapp dal tasto verde in basso a destra) e vienici a trovare per sperimentare di persona i nostri corsi di allenamento funzionale!

Contattaci ora per la tua lezione di prova GRATUITA


Se invece hai bisogno di maggiori informazioni in merito al corso di Pilates di Palestra Reverso a Torino, ti invitiamo a leggere questo breve articolo di approfondimento qui sotto.

corsi di pilates torino

Nell’ambito del benessere fisico e mentale, il pilates emerge come una pratica essenziale per molte persone.

Unisce movimenti fluidi con la consapevolezza corporea, offrendo benefici che vanno ben oltre la semplice forma fisica. Ma cosa c’è veramente dietro a questa disciplina tanto lodata e come può migliorare la nostra salute?

Nelle prossime righe cercheremo di comprendere insieme tutto ciò che dovresti sapere per valutare se un corso di Pilates a Torino possa fare al caso tuo.

Che cos’è il pilates e da dove ha origine?

Il pilates è un sistema di esercizi fisici che ha come obiettivo l’armonizzazione e il potenziamento del corpo.

Creato agli inizi del XX secolo da Joseph Pilates, un esperto di fitness tedesco, come riferito anche da agoranews.it, è stato concepito per rafforzare la mente e il corpo, concentrandosi sull’allineamento posturale, la respirazione e la flessibilità.

Joseph aveva un background in yoga, arti marziali e ginnastica, e ha combinato questi elementi per creare un metodo unico che porta il nome di “Contrologia”.

Tuttavia, è durante la Prima Guerra Mondiale che il pilates ha guadagnato popolarità. Joseph lavorava in un ospedale in Inghilterra, dove ha iniziato a sviluppare il suo metodo per aiutare i pazienti immobilizzati a recuperare forza e mobilità, utilizzando molle e cinghie.

corso pilates torino

Quali sono i benefici di un corso di pilates per il nostro organismo?

Il pilates è spesso lodato per i suoi molteplici benefici che toccano diversi aspetti del nostro benessere.

Primo fra tutti, aiuta a migliorare la postura. Grazie alla sua focalizzazione sull’allineamento della colonna vertebrale e sul rafforzamento del core, il pilates può aiutare a correggere disallineamenti e prevenire problemi posturali.

Questa disciplina è altamente efficace nel migliorare la flessibilità e l’equilibrio.

Mentre gli esercizi di pilates allungano e rafforzano i muscoli, essi promuovono anche una maggiore consapevolezza corporea. Questo aiuta a prevenire infortuni, soprattutto in persone anziane o in quelle che stanno recuperando da traumi.

Il pilates può anche contribuire alla riduzione dello stress, migliorando la respirazione e promuovendo un senso di calma e concentrazione.

 

pilates a torino

Gli esercizi che vengono eseguiti più frequentemente nel Pilates

Sebbene ci siano centinaia di esercizi nel repertorio del pilates, alcuni sono particolarmente popolari e rappresentativi della pratica. “The Hundred” è uno di questi, un esercizio che si concentra sulla respirazione e sulla resistenza del core.

Richiede che l’individuo sollevi leggermente la testa e le spalle dal suolo, muovendo le braccia su e giù mentre respira profondamente.

Un altro esercizio fondamentale è il “Roll Up”, che mira a rafforzare l’addome e a migliorare la flessibilità della colonna vertebrale. L’esecuzione di questo esercizio inizia con l’individuo sdraiato sulla schiena e termina con una flessione in avanti, cercando di toccare le dita dei piedi.

Ci sono, ovviamente, molti altri esercizi nel pilates, ma questi due offrono un’idea della varietà e della profondità degli allenamenti.

 

Per chi è adatto un corso di Pilates?

Dalle persone anziane che cercano di mantenere la mobilità e l’equilibrio, ai giovani atleti che vogliono migliorare le loro prestazioni, il pilates offre benefici a tutti.

  • Per i principianti: Se non hai mai fatto esercizio prima o se è passato molto tempo dall’ultima volta, il pilates può essere un ottimo punto di partenza. Gli esercizi iniziali sono spesso di basso impatto e possono essere facilmente adattati alle esigenze individuali.
  • Per le persone in riabilitazione: Dopo infortuni o interventi chirurgici, molte persone si rivolgono al pilates come parte del loro percorso di recupero. La sua natura modulabile lo rende ideale per rafforzare specifici gruppi muscolari senza mettere sotto stress il corpo.
  • Per gli atleti: Molti atleti di alto livello integrano il pilates nel loro allenamento per migliorare la flessibilità, l’equilibrio e la forza del core. Sportivi come danzatori, nuotatori e corridori hanno scoperto che il pilates può migliorare le loro prestazioni e ridurre il rischio di infortuni.
  • Per il benessere mentale: Oltre ai benefici fisici, il pilates è anche una pratica meditativa. Concentrandosi sulla respirazione e sull’allineamento, molti trovano che sia un modo eccellente per ridurre lo stress e aumentare la consapevolezza mentale.

Come hai potuto vedere, il corso di Pilates nella nostra palestra a Torino può aiutarti a migliorare considerevolmente i tuoi movimenti, grazie all’ausilio di esercizi pratici e strutturati, diminuendo così i consueti malesseri derivanti dall’umidità dell’inverno. Inoltre è adatto a tutte le età, anche se non hai una notevole preparazione atletica.

Abbiamo così deciso di regalarti una lezione di prova, totalmente gratuita, in modo che possa sperimentare i nostri corsi, conoscere i nostri istruttori e capire se le nostre lezioni di allenamento funzionale possano fare al caso tuo.

Ci troviamo in Via Ventimiglia 152/D, a pochi passi dal Palavela e dalla famosa zona Lingotto.

Compila subito il form qui sotto o contattaci tramite whatsapp per avere la tua lezione di prova gratuita e venire a scoprire la nostra palestra!

    Scopri anche:

    Apri la chat
    1
    Bisogno di aiuto?
    Ciao! Come possiamo aiutarti?